I modi di dire in San Frediano
This post is also available in: English (Inglese)
“Non avere il becco di un quattrino” – La parola “becco” è usata come rafforzativo che sottolinea la scarsità di quantità (e può significare, riferendosi ad un marito o fidanzato, tradito e dileggiato). “
“A caval donato non si guarda in bocca” – Non è buona creanza criticare un regalo
“A ufo” – Gratis, senza spesa.
“Al contadino non far sapere, quant’è bono il cacio con le pere” – Non far sapere, dare o provare ad altri qualcosa perché poi potrebbe non avrebbe più lo stesso valore.
“Alle porte coi sassi”- Riferito ad un avvenimeto importante che ci coinvolgerà a breve tempo
“ Arrivare dopo i fòchi” – La festa del Patrono di Firenze, durante la quale si svolgevano una fiera e varie manifestazioni. In ultimo c’erano i fuochi, sui quali saltavano uomini e bestie, per la tradizione della benedizione “per ignem”. Arrivare dopo quest’evento, quindi, era arrivare a cose fatte….
Canadiandrugs [url=https://buyciallisonline.com/#]Buy Cialis[/url] Fedex Zentel Saturday Delivery is generic cialis available How To Order Viagra No Prescription